Anche gli scrittori più bravi e capaci hanno bisogno di uno sguardo esterno.
Un editing professionale è indispensabile prima di presentare il testo a un editore.
Nessuno può fare a meno dell’editing, neanche i talenti letterari. Quando avrete scritto la parola “fine”, quando avrete letto, riletto e corretto il vostro testo, finalmente è il momento di affidarlo a un editor. Questi farà una revisione, individuandone eventuali punti deboli, errori, incongruenze, ma anche evidenziandone i punti di forza.
Il lavoro dell’editor è fondamentale perché l’autore, nel rileggere il proprio scritto, non riesce a vederne lacune e debolezze che tende a colmare con la sua immaginazione. Non sempre quello che pensiamo di aver messo in un testo c’è davvero.
L’Editing include suggerimenti, tagli, riscritture, correzione di refusi, di errori ortografici, grammaticali e sintattici, individua ripetizioni, interviene sul lessico, scioglie passaggi troppo lunghi e contorti, crea una coerenza tra i verbi.
Se è il caso interviene sulla tenuta della storia e la definizione dei personaggi.
Possiamo anche assistervi nelle diverse fasi di scrittura del testo.
Offriamo il nostro servizio di editing su romanzi, racconti e saggi.